About admin

This author has not yet filled in any details.
So far admin has created 4 blog entries.

News di esempio per un evento organizzato

2022-03-22T16:00:49+01:00

Qui ci puoi scrivere un Sottotitolo introduttivo con le informazioni più importanti, poi sotto c'è la descrizione/approfondimento. Qui ci puoi scrivere quello che vuoi con tutte le informazioni del caso, avrai a disposizione un normale editor di testo. Qui ci puoi scrivere quello che vuoi con tutte le informazioni del caso, avrai a disposizione un normale editor di testo. Qui ci puoi scrivere quello che vuoi con tutte le informazioni del caso, avrai a disposizione un normale editor di testo. Qui ci puoi scrivere quello che vuoi con tutte le informazioni del caso, avrai a disposizione un normale editor [...]

News di esempio per un evento organizzato2022-03-22T16:00:49+01:00

The Mill and the Bivouac of Bellori

2021-09-03T16:50:51+02:00

Bellori si trova in un punto strategico: qui si incontrano le strade che scendono da Erbezzo e da Bosco Chiesanuova e qui è possibile avere a disposizione una discreta quantità d’acqua che permette di azionare la pesante ruota di un mulino.  Assieme a questo mulino di Bellori, documentato fin dal Quattrocento, funzionavano altri mulini in tutto il territorio di Lugo. Ancora nel Settecento erano azionate dall’acqua ben sette ruote di mulini da grani e un impianto per la follatura dei panni. Questo mulino, attivo fino al 1956, ancora oggi perfettamente funzionante, conserva le caratteristiche degli antichissimi mulini medievali costruiti con ingranaggi [...]

The Mill and the Bivouac of Bellori2021-09-03T16:50:51+02:00

The oratory of San Micheletto between history and art

2021-09-03T16:55:58+02:00

L'oratorio di San Micheletto si trova sull’antica (e un tempo unica) strada che collegava la città alla Lessinia. Nel XI secolo sorgeva al suo posto un capitello o altarino, meta nel periodo della transumanza, in primavera, dei pastori e dei mandriani che lì si fermavano a pregare affinché San Michele proteggesse le loro famiglie e al ritorno, a fine settembre, recitavano la preghiera di ringraziamento. I centri dedicati a San Michele non a caso sorgevano nei luoghi più impervi e solitari dove l’uomo si sentiva più esposto ai pericoli naturali, oppure lungo le vie di comunicazione, dove c’erano rischi di aggressioni. [...]

The oratory of San Micheletto between history and art2021-09-03T16:55:58+02:00

Eco-footprints: the sustainable project of the primary school of Stallavena

2021-09-03T17:08:00+02:00

L’idea del progetto Eco-impronte è stata quella di proporre agli studenti delle attività in grado di avvicinarli a situazioni utili al contesto sociale. Durante l’anno scolastico abbiamo parlato molto di sostenibilità e di Agenda 2030. In particolare abbiamo cercato di focalizzare l’attenzione sull’impronta ecologica ossia l’impatto che abbiamo sull’ambiente in base al nostro stile di vita a partire dalle azioni che svolgiamo ogni giorno ( mezzi utilizzati per venire a scuola, merende, utilizzo delle energie, gestione dei rifiuti, rispetto dell’acqua,...). Tutte le opere realizzate dai bambini saranno inserite sulle bacheche informative di prossima posa in vari punti del Capoluogo e delle [...]

Eco-footprints: the sustainable project of the primary school of Stallavena2021-09-03T17:08:00+02:00