Salta al contenuto
FEET Grezzana  |  Facili Escursioni Ecologiche e Turistiche Logo FEET Grezzana  |  Facili Escursioni Ecologiche e Turistiche Logo
  • Il progetto
  • I percorsi
  • Escursioni 2025
  • Le frazioni
    • Alcenago
    • Azzago
    • Corrubio
    • Corso
    • Lugo
    • Romagnano
    • Rosaro
    • Stallavena
  • Approfondimenti
  • Contattaci
  • en_GB
  • Il progetto
  • I percorsi
  • Escursioni 2025
  • Le frazioni
    • Alcenago
    • Azzago
    • Corrubio
    • Corso
    • Lugo
    • Romagnano
    • Rosaro
    • Stallavena
  • Approfondimenti
  • Contattaci
  • en_GB
  • Il progetto
  • I percorsi
  • Escursioni 2025
  • Le frazioni
    • Alcenago
    • Azzago
    • Corrubio
    • Corso
    • Lugo
    • Romagnano
    • Rosaro
    • Stallavena
  • Approfondimenti
  • Contattaci
  • en_GB
Torna ai percorsi

Percorso D3 – Anello del Monte Castello

Percorso escursionistico tra contrade e splendidi panorami sul Monte Castello di Romagnano

Lunghezza: 7,7 km

Dislivello: 300 mt

Tempo di percorrenza (ore): 2:15

Adatto a: Tutti

Descrizione del percorso

Il percorso che conduce al Monte Castello parte dalla piazza di Romagnano per deviare a destra lungo via Ferraris; al termine della via asfaltata si prosegue lungo un sentiero che risale fino alla strada asfaltata che porta sula dorsale in località La Croce. Di fronte alla pesa pubblica si sale per alcune centinaia di metri fino al bivio per Erbino, deviando a destra proprio per la panoramica località. La strada asfaltata che conduce alla contrada è piacevole e poco trafficata; dopo l’impluvio e il piccolo abitato abbandonato di Valle si risale fino al bivio per Erbino, dove si lascerà l’asfalto per attraversare su strada sterrata la pittoresca località (oggi moderna cantina vitivinicola) e quindi risalire tra i vigneti tutto il versante orientale del Monte Castello superando il bivio per Il Maso.

La salita termina all’incrocio a nord del Monte Castello, sul piccolo valico che condurrebbe verso Azzago e Casale*; dal crocevia si procede a sud e si scende la strada sterrata del versante occidentale del Monte Castello, tra ampi prati pascoli e piccoli appezzamenti con ciliegeti. Lungo la discesa i panorami si fanno progressivamente più ampi, dalle vette del Monte Baldo fino alla Pianura Padana e le cime dell’Appennino Settentrionale.

La strada sterrata si ricongiunge con il bivio per Erbino e con località La Croce, dove si ripercorrerà il tratto d’andata per ritornare a Romagnano nella piazza del paese.

* In questo crocevia i percorsi D3 e D4 si incontrano; è possibile la loro unione, evitando il tratto La Croce / Romagnano, per una lunghezza complessiva di 13,2km, un dislivello ± di 540m e un tempo medio totale di percorrenza di 3h50min.

Tappe del percorso: Romagnano (370m) – La Croce (468m) – Valle (495m) – Erbino (554m) – bivio Monte Castello (661m) – La Croce (468m) – Romagnano (370m).

 

TOUR VIRTUALE
Scarica il file GPX

Attenzione: per poter utilizzare la mappa del file GPX è necessaria un’applicazione esterna scaricabile da PlayStore o AppStore.

Segui la segnaletica di Feet

Tutti i percorsi sono segnalati con frecce segnavia, pali con indicazioni di percorso (talvolta arricchiti con leggii di approfondimento) e bacheche informative.
Le indicazioni di colore arancione sono dedicate ai percorsi a piedi, mentre quelle di colore azzurro sono per i percorsi in bici.

Approfondimenti

  • Torre Falasco

    Leggi
  • Forte Santa Viola

    Leggi
  • Chiesetta di Rupiano Madonna della Neve

    Leggi
  • Mulini e Vaj

    Leggi
Precedente123Prossimo

Rimani aggiornato sul progetto Feet!

Iscriviti per ricevere contenuti sui percorsi e molto altro, direttamente nella tua posta.

Accettando l’iscrizione alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati secondo quanto disposto nella Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione. <a href="https://www.feetgrezzana.it/"> Torna alla home</a>

Bim Adige

Progetto finanziato in parte con il contributo del Bim Adige

© FEET Comune di Grezzana. Tutti i diritti sono riservati  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy

I materiali testuali e video-fotografici sono di proprietà del Comune di Grezzana. È vietata la riproduzione anche parziale senza previa autorizzazione.

Page load link