Salta al contenuto
FEET Grezzana  |  Facili Escursioni Ecologiche e Turistiche Logo FEET Grezzana  |  Facili Escursioni Ecologiche e Turistiche Logo
  • Il progetto
  • I percorsi
  • Escursioni 2025
  • Le frazioni
    • Alcenago
    • Azzago
    • Corrubio
    • Corso
    • Lugo
    • Romagnano
    • Rosaro
    • Stallavena
  • Approfondimenti
  • Contattaci
  • en_GB
  • Il progetto
  • I percorsi
  • Escursioni 2025
  • Le frazioni
    • Alcenago
    • Azzago
    • Corrubio
    • Corso
    • Lugo
    • Romagnano
    • Rosaro
    • Stallavena
  • Approfondimenti
  • Contattaci
  • en_GB
  • Il progetto
  • I percorsi
  • Escursioni 2025
  • Le frazioni
    • Alcenago
    • Azzago
    • Corrubio
    • Corso
    • Lugo
    • Romagnano
    • Rosaro
    • Stallavena
  • Approfondimenti
  • Contattaci
  • en_GB
Torna ai percorsi

Percorso B4 – Corrubio e la Pernisa

Anello tra le contrade di Lugo e la frazione di Corrubio, con ritorno dalla strada Pernisa

Lunghezza: 6 km

Dislivello: 250 mt

Tempo di percorrenza (ore): 1:45

Adatto a: tutti

Descrizione del percorso

ATTENZIONE: A causa delle intense piogge delle ultime settimane il percorso B4 presenta alcuni tratti impervi. Si raccomanda la massima attenzione e prudenza. Il Comune sta valutando le modalità di sistemazione dei tratti interessati.

Poco a sud di Lugo, da località Nogare, parte questo bel percorso ad anello che risale il versante sinistro idrografico della Valpantena; dal capitello di Nogare di imbocca una splendida carrareccia che, tra prati e filari di maestosi alberi porta verso le corti e le contrade pedemontane. Tenendo sempre la sinistra agli incroci che si incontrano ci si avvicina a località Cason, panoramica schiera di case rivolta a sud. Oltre Cason si prosegue sempre lungo lo stradello, fino ad incontrare una deviazione su sentiero a destra che conduce in breve sulla strada asfaltata per Corrubio nei pressi del tornante per località Peretti; proseguendo su asfalto si arriva alla frazione di Corrubio, dove comincerà la discesa tra le case dell’abitato scendendo a sud lungo la strada che, fuori dagli edifici, diverrà sterrata. Il tratto è particolarmente panoramico, prima di inoltrarsi in un bel bosco collinare custodito e curato.

A metà della discesa incontreremo un paio di deviazioni, ma rimanendo sul sentiero principale si arriva al fondovalle sulla strada asfaltata della Pernisa. Tra queste deviazioni, prevedendo comunque almeno 45 minuti tra andata e ritorno, merita una visita la suggestiva Grotta delle Boccare, complesso di cavità carsiche presenti lungo una parete rocciosa sul versante destro del vaio. Il sentiero di accesso è ben segnato, anche se in alcuni punti risulta scosceso d quindi non adatto agli escursionisti principianti.

Giunti su asfalto, pochi metri ci separano dalla deviazione a destra sullo stradello sterrato che costeggia la zona artigianale e ci riporta verso il punto di partenza di località Nogare.

Tappe del percorso: Nogare (300m) – Cason (425m) – Corrubio (550m) – bivio grotta delle Boccare (445m) – bivio Pernisa (307m) – Nogare (300m)

TOUR VIRTUALE
Scarica il file GPX

Attenzione: per poter utilizzare la mappa del file GPX è necessaria un’applicazione esterna scaricabile da PlayStore o AppStore.

Segui la segnaletica di Feet

Tutti i percorsi sono segnalati con frecce segnavia, pali con indicazioni di percorso (talvolta arricchiti con leggii di approfondimento) e bacheche informative.
Le indicazioni di colore arancione sono dedicate ai percorsi a piedi, mentre quelle di colore azzurro sono per i percorsi in bici.

Approfondimenti

  • Torre Falasco

    Leggi
  • Forte Santa Viola

    Leggi
  • Chiesetta di Rupiano Madonna della Neve

    Leggi
  • Mulini e Vaj

    Leggi
Precedente123Prossimo

Rimani aggiornato sul progetto Feet!

Iscriviti per ricevere contenuti sui percorsi e molto altro, direttamente nella tua posta.

Accettando l’iscrizione alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati secondo quanto disposto nella Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione. <a href="https://www.feetgrezzana.it/"> Torna alla home</a>

Bim Adige

Progetto finanziato in parte con il contributo del Bim Adige

© FEET Comune di Grezzana. Tutti i diritti sono riservati  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy

I materiali testuali e video-fotografici sono di proprietà del Comune di Grezzana. È vietata la riproduzione anche parziale senza previa autorizzazione.

Page load link
Attenzione

A causa delle intense piogge delle ultime settimane il percorso B4 presenta alcuni tratti impervi.
Si raccomanda la massima attenzione e prudenza. Il Comune sta valutando le modalità di sistemazione dei tratti interessati.