Programma Escursioni 2023

Passeggiate tra natura e storia in Comune di Grezzana

Sabato 3 Giugno 2023

sera

Luogo di ritrovo: Azzago   |  Orari: partenza 20:00 – rientro 22.15 circa

Dal tramonto alla luna piena sul Monte Santa Viola

Suggestiva escursione dalle luci del tramonto al sorgere della luna piena lungo i sentieri del Monte Santa Viola.

Informazioni: lunghezza 5,5km, dislivello complessivo ±200m, difficoltà: facile (iniziativa adatta a persone abituate alle passeggiate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Sabato 10 Giugno 2023

pomeriggio

Luogo di ritrovo: Grezzana   |  Orari: partenza 14:30 – rientro 18.30 circa

La Torre del Falasco e i boschi della Valpantena occidentale

In occasione della Festa Bavarese a Grezzana escursione alla storica Torre del Falasco e percorso tra i fitti boschi della Valpantena occidentale. Per la tipologia di percorso e le caratteristiche degli ambienti attraversati non sono ammessi cani.

Informazioni: lunghezza 9km, dislivello complessivo ±400m, difficoltà: media (iniziativa adatta a persone allenate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Sabato 17 Giugno 2023 (recupero del 13 maggio)

pomeriggio

Luogo di ritrovo: Grezzana   |  Orari: partenza 16:00 – rientro 20.00 circa

Le meraviglie del Vaio Paradiso

Avventurosa escursione lungo il suggestivo Vaio Paradiso, tra fitti boschi, misteriose grotte e antichi sentieri.

Informazioni: lunghezza 7km, dislivello complessivo ±250m, difficoltà: media (iniziativa adatta a persone allenate che non soffrono di vertigini). Per la tipologia di percorso e le caratteristiche degli ambienti attraversati non sono ammessi cani.

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Domenica 25 Giugno 2023

mattina

Luogo di ritrovo: Corso   |  Orari: partenza 9:30 – rientro 12.00 circa

Boschi e contrade di Corso

In occasione della Sagra di San Pietro e Paolo escursione guidata dalla frazione di Corso verso le alte contrade di Maioconi e Portello, ai confini con il comune di Erbezzo.

Informazioni: lunghezza 5,5km, dislivello complessivo ±250m, difficoltà: facile (iniziativa adatta a persone abituate alle passeggiate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Domenica 9 Luglio 2023

mattina

Luogo di ritrovo: Alcenago   |  Orari: partenza 9:45 – rientro 11.45 circa

Tra storiche contrade e antiche cave di pietra ad Alcenago

In occasione della sagra della frazione escursione guidata tra le località Vigo, Salvalaio e Rupiano, con attraversamento delle vecchie cave di pietra.

Informazioni: lunghezza 5km, dislivello complessivo ±150m, difficoltà: facile (iniziativa adatta a persone abituate alle passeggiate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Domenica 16 Luglio 2023

mattina

Luogo di ritrovo: Lugo   |  Orari: partenza 9:30 – rientro 12.00 circa

Antichi sentieri e suggestivi panorami a Lugo

In occasione della sagra della frazione escursione guidata dal fondovalle verso le località Maso d’Alcenago e Sengie. Per la tipologia di percorso e le caratteristiche degli ambienti attraversati non sono ammessi cani.

Informazioni: lunghezza 5km, dislivello complessivo ±280m, difficoltà: media (iniziativa adatta a persone allenate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Domenica 23 Luglio 2023

mattina

Luogo di ritrovo: Rosaro   |  Orari: partenza 9:30 – rientro 12.00 circa

Tra prati e contrade di Rosaro

In occasione della sagra della frazione escursione guidata tra i sentieri e le strade sterrate di Rosaro, con splendidi panorami verso le vette prealpine.

Informazioni: lunghezza 6km, dislivello complessivo ±200m, difficoltà: media (iniziativa adatta a persone allenate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Domenica 13 Agosto 2023

mattina

Luogo di ritrovo: Azzago   |  Orari: partenza 9:30 – rientro 12.30 circa

Prati e boschi sul Monte Santa Viola

In occasione della Festa di Santa Viola escursione guidata dalla frazione di Azzago verso il Monte Santa Viola con visita al forte omonimo.

Informazioni: lunghezza 5,5km, dislivello complessivo ±200m, difficoltà: facile (iniziativa adatta a persone abituate alle passeggiate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Sabato 2 Settembre 2023

pomeriggio

Luogo di ritrovo: Grezzana   |  Orari: partenza 14:30 – rientro 17.00 circa

La dorsale della Colombara e il Vaio della Tavarnetta

In occasione della Festa della Madonna della Cintura escursione lungo il suggestivo Vaio della Tavarnetta fino alla dorsale della Colombara.

Informazioni: lunghezza 6,5km, dislivello complessivo ±250m, difficoltà: media (iniziativa adatta a persone allenate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Domenica 24 Settembre 2023

pomeriggio

Luogo di ritrovo: Bellori   |  Orari: partenza 14:00 – rientro 17.00 circa

Le suggestioni del Vaio della Marciora

Escursione guidata lungo il Vaio della Marciora e le sue limpide acque con visita alle peculiarità culturali della frazione di Bellori. Per la tipologia di percorso e le caratteristiche degli ambienti attraversati non sono ammessi cani.

Informazioni: lunghezza 7,3km, dislivello complessivo ±300m, difficoltà: media (iniziativa adatta a persone allenate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Domenica 8 Ottobre 2023

mattina

Luogo di ritrovo: Rosaro   |  Orari: partenza 9:30 – rientro 12.00 circa

Antichi sentieri e panoramiche località verso Rosaro

Escursione lungo i percorsi di Rosaro tra splendidi colori autunnali e suggestivi panorami verso la Valpantena.

Informazioni: lunghezza 6km, dislivello complessivo ±200m, difficoltà: media (iniziativa adatta a persone allenate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Domenica 22 Ottobre 2023

mattina

Luogo di ritrovo: Orsara   |  Orari: partenza 9:00 – rientro 12.00 circa

Sentieri e antichi manufatti ad Orsara

In occasione della Festa di Sant’Orsola inusuale escursione tra contrade e luoghi nascosti vicino ad Orsara. 

Informazioni: lunghezza 7km, dislivello complessivo ±250m, difficoltà: media (iniziativa adatta a persone allenate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Mercoledì 1 Novembre 2023

mattina

Luogo di ritrovo: Stallavena   |  Orari: partenza 09.00 – rientro 12.30 circa

Una mattina d’autunno alla Torre del Falasco

Suggestiva escursione mattutina lungo i sentieri tra Stallavena e la Torre del Falasco. Per la tipologia di percorso e le caratteristiche degli ambienti attraversati non sono ammessi cani.

Informazioni: lunghezza 5,5km, dislivello complessivo ±250m, difficoltà: media (iniziativa adatta a persone allenate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Domenica 12 Novembre 2023

pomeriggio

Luogo di ritrovo: Romagnano   |  Orari: partenza 14:00 – rientro 17.30 circa

Tra contrade e scorci panoramici a Romagnano

Escursione guidata panoramica tra le dorsali meridionali del Monte Castello e gli antichi nuclei abitati a monte della frazione. 

Informazioni: lunghezza 7,7km, dislivello complessivo ±300m, difficoltà: media (iniziativa adatta a persone allenate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Domenica 3 Dicembre 2023

mattina

Luogo di ritrovo: Alcenago   |  Orari: partenza 9:30 – rientro 11.30 circa

Colori di fine autunno ad Alcenago

Escursione guidata tra fitti boschi, antichi sentieri e storiche contrade tra Alcenago e il Monte Comun.

Informazioni: lunghezza 5km, dislivello complessivo ±150m, difficoltà: facile (iniziativa adatta a persone abituate alle passeggiate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Venerdì 8 Dicembre 2023

mattina

Luogo di ritrovo: Corrubio   |  Orari: partenza 9:30 – rientro 12.30 circa

Boschi e contrade a Corrubio

Recupero dell’escursione rinviata ad inizio novembre, bella escursione tra Lugo e Corrubio passando dalla grotta delle Boccare e contrada Cason.

Informazioni: lunghezza 6km, dislivello complessivo ±250m, difficoltà: media (iniziativa adatta a persone allenate)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Martedì 26 Dicembre 2023

pomeriggio

Luogo di ritrovo: Grezzana|  Orari: partenza 13:30 – rientro 17.00 circa

Le meraviglie del Vajo Paradiso

In occasione delle festività natalizie bella escursione guidata lungo il suggestivo Vajo Paradiso. Per la tipologia di percorso e le caratteristiche degli ambienti attraversati non sono ammessi cani.

Informazioni: lunghezza 8km, dislivello complessivo ±400m, difficoltà: media (iniziativa adatta a persone allenate che non soffrono di vertigini)

I posti sono limitati. Clicca sul pulsante per verificare l’effettiva disponibilità

Follow Feet's signs

All trails are marked by signposts, trail poles indicating the path (sometimes with information stands) and message boards.
Orange indications refer to hiking trails, while light blue ones to biking trails.

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Iscriviti alla Newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle escursioni e gli eventi di Feet 😎

Non ti invieremo spam! Leggi la nostra [link]Informativa sulla privacy[/link] per avere maggiori informazioni.